Iscrizione newsletter
Navigazione
Campi di applicazione
Costruzioni a secco
Scuole
Uffici
Hotel
Ospedali
Sottofondi
Costruzioni in legno
Residenziale
Sopraelevazione
Costruzioni ibride
Multipiano
Facciate
Facciate continue
Facciate modulari
Configuratore per facciate HardiePlank®
Soluzioni e prodotti
Download cataloghi e documenti
Download voci di capitolato
Prodotti
Portale di notizie
Ti terremo sempre aggiornato!
Newsletter
Link importanti
Protezione al fuoco
News
Download
Configuratore per facciate Hardie® Plank
Saranno due i seminari sponsorizzati da Fermacell e dedicati al tema della progettazione degli edifici in legno. Il legno è infatti una risorsa naturale e rinnovabile di straordinaria importanza che può essere utilizzata come materiale da costruzione antisismica. Oltre a questo fattore vanno inoltre considerate la velocità di costruzione degli edifici in legno rispetto al sistema in muratura tradizionale nonchè le ottime prestazioni che si possono ottenere. Durante i convegni, uno a Pignola (PZ) il 2 Marzo ed uno a Corigliano d'Otranto (LE) il 3 Marzo, si parlerà quindi del legno con le sue caratteristiche fisiche, statiche e dinamiche e della progettazione di edifici multipiano in legno in zone sismiche. All'interno di questo quadro verrà illustrata l'importanza del gessofibra per il raggiungimento dell'efficienza energetica e del comfort acustico e abitativo.
I convegni prevedono il riconoscimento dei crediti formativi per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri.