Partecipa al concorso fermacell®

Open Green Innovation per architetture adattive e resilienti

Open Green Innovation per architetture adattive e resilienti

MAED - Materioteca per l’Architettura e il Design - Palazzo Latilla, via Tarsia 31, Napoli

 

I prossimi 16 e 23 giugno si svolgeranno a Napoli i seminari "Open Green Innovation per architetture adattive e resilienti", durante i quali esponenti del mondo accademico, della Protezione Civile, di studi di architettura e di aziende produttrici di soluzioni costruttive si confronteranno sui temi, molto attuali, della resilienza dell’ambiente costruito e della progettazione adattiva finalizzata alla riduzione dei rischi legati ai cambiamenti climatici.
Dal dibattito emergerà inoltre la necessità di creare nuove sinergie tra la comunità scientifica, le realtà imprenditoriali, gli enti pubblici e privati e le amministrazioni con l’obiettivo comune di costruire e reinterpretare in modo efficace gli spazi dell’esistenza umana.

L’appuntamento, a cui anche fermacell parteciperà, è per venerdì 16 e venerdì 23 giugno, dalle 9 alle 17.00, presso la Materioteca per l’Architettura e il Design (MAED), nella sede di Palazzo Latilla in via Tarsia 31 a Napoli.


E’ stata attivata la procedura di riconoscimento di CFP per gli architetti partecipanti ed è stata richiesta l’attribuzione di CFU per studenti in Scienze dell’Architettura e Architettura ARC5UE.

 

×

Vinci con i sistemi per sottofondi fermacell™!

Questo mese è in palio un kit di profili livellanti fermacell™, con il quale è facile preparare un fondo di posa regolare e uniforme grazie ai granulati di livellamento a secco e semisecco fermacell™.

Il kit è composto da 6 pezzi di alta qualità:
  • 2 binari guida lunghezza 2,50 m e 2 binari guida lunghezza 1,25 m
  • 1 staggia larga 2,50 m
  • 1 staggia a larghezza regolabile da 0,60 a 1,05 m
Tutti i pezzi dispongono di livella a bolla d'aria integrata, per un posizionamento degli elementi rapido e preciso.
Partecipa al concorso fermacell®
×